Saggi
|
Pizzitónico, Pozzo Dorico, il Piglióne. Storia, erudizione e archeologia attraverso l'etimo di alcuni toponimi di Cori |
PDF
|
G. Caratelli |
7-28 |
|
Statuti locali: attualità e storia |
PDF
|
L. Iannaci |
29-34 |
|
Terracina 1951: Arresti per la manifestazione contro il generale Eisenhower |
PDF
|
G. Tasciotti |
35-50 |
|
Appunti sulla fondazione del monastero della Madonna del Buon Consiglio e San Giuseppe di Cori |
PDF
|
G. Sissa |
51-60 |
|
La luce solare di Terracina e di Fondi avvinse Andersen e Meyer |
PDF
|
A. Saccoccio |
61-68 |
|
Sulle origini fondane dell’astrologo Giovanni Paolo |
PDF
|
F. Canaccini |
69-74 |
|
Pagine risorgimentali
|
a.d.f. - “Non fu sano, né prudente consiglio quel volere importare le leggi piemontesi nelle province Siculo-napoletane”. |
PDF
|
|
75-88 |
|
Liborio Romano, Lettera al Sig. Conte di Cavour |
PDF
|
|
89-94 |
|
Storia e didattica
|
Un Laboratorio Storico dell’ISUS |
|
P. Stabellini |
|
|
Recensioni
|
Bassiano 30.5.2015. Convegno su ‘Aldo Manuzio e il suo tempo’ |
|
C. Rossetti |
|
|
AA.VV., Mito e realtà della Grande Guerra… Il catalogo della mostra sulla Grande Guerra in provincia di Latina |
|
A. Di Fazio |
|
|
AA. VV., Gli Ebrei a Fondi e nel suo territorio, a c. di G. Lacerenza, Napoli 2014 |
|
A. Di Fazio |
|
|
D. Petti, Le origini del Socialismo a Cori, Annales Edizioni, Roma 2014 |
|
C.Rossetti |
|
|
D. Petti, Severino Spaccatrosi. Storia di un ragazzo dei Castelli Romani, ed. Nuovo Contemporaneo 2000, Cave (Roma) 2010 |
|
G. Tasciotti |
|
|