Saggi
|
Ofelia Zenoni Fabiani: due ritratti, due anime? |
|
P. Rinaldi |
5 |
|
L’Agro pontino «redento» nelle pagine de La difesa della razza |
|
C. Ciammaruconi |
13 |
|
Testimonianze archeologiche indirette sulla Piana del Lago di Fondi dall’archivio Di Sangro |
|
A. Di Rosa |
23 |
|
1945-1954: le relazioni congressuali dei segre tari provinciali del PCI. La fine della guerra nella provincia pontina |
|
G. Tasciotti |
41 |
|
Note sul radicamento del culto del papa So tero nella città di Fondi |
|
G. Pesiri |
53 |
|
Cefalonia o della ‘memoria divisa’ |
|
E. Di Rocco |
63 |
|
Pagine risorgimentali
|
La ‘questione della terra’ nel Risorgimento, e uno scritto di Giustino Fortunato del 1879 |
|
A. Di Fazio |
68 |
|
Convegni, recensioni, etc.
|
“Memorie Romane del promontorio. Mamurra e Scauro tra tradizioni ed etimologia”. Giornata di Studi, Minturno 23 settembre 2017 |
|
S. Cardillo |
|
|
Arce. Inaugurazione del Museo della ferrovia Roccasecca-Avezzano e presentazione del volume di Costantino Jadecola, La ferrovia del Liri tra binari, storie, curiosità |
|
F. Corradini |
|
|
A. De Rossi, La dama con l’ermellino del Museu Frederic Marès: un ritratto inedito di Giulia Gonzaga Colonna |
|
M. Rizzi |
|
|
F. Giancotti, Il Cùnsolo, pref. di A.Pennacchi, Atlantide Ed., Latina 2016 |
|
A.Di Fazio |
|
|
R. Malizia, La locanda di Terracina. Un mito letterario del Grand Tour sull’Appia, ed. BookCart, Terracina 2017. |
|
L. di Pinto |
|
|
G. Pesiri, Un taccuino di viaggio dell’abate Costantino Gaetani (1603), Istituto stori co italiano per il medioevo, Roma 2012 |
|
A. Di Fazio |
|
|
G. Raspa, Dagli Appennini agli Ernici, Collana di Etnostoria, ISALM, Anagni 2009 |
|
A. Di Fazio |
|
|